Storico romano. Contemporaneo degli Antonini, compose, sotto il regno di
Traiano, un'
Epitomae de gestis Romanorum in 4 libri. Pare fosse di orgine
spagnola e fosse imparentato con Seneca. La storia di
F. va dalla
fondazione di Roma fino alla sistemazione definitiva dell'Impero sotto Augusto.
Malgrado qualche errore di geografia e di cronologia, egli dà un quadro
interessante e sufficientemente esatto della vita del popolo romano. Lo stile
è talvolta declamatorio ed abbonda in iperboli. Gli sono pure attribuiti
epigrammi e poesie, tra cui il contestato
Pervigilium Veneris (I-II
sec.).